Descrizione
title
COMUNE DI TRICARICO
Provincia di Matera
Nuovo Regolamento per la Disciplina dei Mezzi Pubblicitari
approvato con deliberazione di C.C. n.42
L’Amministrazione Comunale di Tricarico ha approvato il nuovo Regolamento per la Disciplina dei Mezzi Pubblicitari, uno strumento aggiornato e completo che definisce in modo chiaro le norme relative all’installazione, gestione e autorizzazione dei mezzi pubblicitari sul territorio comunale.
Il regolamento – composto da 30 articoli – stabilisce le disposizioni per garantire ordine, sicurezza stradale e decoro urbano, in conformità con il Codice della Strada (D.Lgs. 285/92 e DPR 495/92) e con la normativa nazionale vigente.
Tra gli obiettivi principali: tutelare il paesaggio, favorire una comunicazione visiva ordinata e trasparente e contrastare fenomeni di pubblicità abusiva.
I punti principali del nuovo regolamento
-
Autorizzazioni e controlli:
l’installazione di cartelli, insegne e altri mezzi pubblicitari è subordinata al rilascio di un’autorizzazione da parte del SUAP comunale. Tutti gli impianti devono essere identificati da apposita targhetta con gli estremi dell’autorizzazione.
-
Tutela dei centri storici: vietata l’affissione di pubblicità su edifici, chiese, monumenti e immobili di interesse storico-artistico; consentita solo la posa di totem o pannelli informativi a terra, nel rispetto dell’ambiente urbano.
-
Sicurezza e distanze: definite le distanze minime da carreggiate, segnali stradali e incroci per evitare interferenze con la viabilità e garantire la visibilità dei segnali di sicurezza.
-
Insegne e targhe: regolamentate le dimensioni, le posizioni e le modalità di illuminazione delle insegne di esercizio, con particolare attenzione all’inserimento armonico negli edifici e nei contesti urbani.
-
Pubblicità temporanea e fonica: introdotti limiti di durata per la pubblicità provvisoria e precisi orari per la diffusione di messaggi sonori.
-
Sanzioni e rimozioni: previste sanzioni amministrative e tributarie per l’installazione abusiva di mezzi pubblicitari, con rimozione a carico dei trasgressori.
-
Aree vincolate: per le zone sottoposte a vincoli paesaggistici o ambientali è obbligatorio il parere preventivo degli enti competenti.
Per ulteriori informazioni si rinvia a quanto in allegato.
Licenza
Licenza aperta - Pubblico dominio